
Bando B2B Digital Markets della Camera di Commercio delle Marche
Bando "B2B Digital Markets" della Camera di Commercio delle Marche: un'opportunità per le imprese marchigiane che vogliono promuovere i loro prodotti sulle piattaforme digitali B2B.
Citynet è specializzata nello sviluppo di piattaforme software per i mercati B2B: contattaci subito se desideri realizzare il tuo progetto digitale e approfittare dell'opportunità del bando.
COME FUNZIONA IL BANDO
Il bando supporta e finanzia il 50% di progetti digitali di MPMI, con particolare riferimento all'accesso a mercati digitali B2B, nuove forme di commercializzazione e apertura verso nuovi mercati tramite piattaforme digitali e software.
PLAFOND DISPONIBILE
€ 1.200.000
IMPRESE BENEFICIARIE
Possono presentare le domande al finanziamento tutte le imprese delle Marche che al momento della presentazione della domanda:
- abbiano sede legale o unità locale nel territorio regionale;
- risultino essere iscritte a attive al registro delle Imprese;
- siano regolari nel pagamento del diritto annuale;
- non siano sottoposte a procedure concorsuali;
- siano in regola con gli obblighi contributi (correttezza negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi): DURC regolare;
- non abbiano contratti di fornitura di beni-servizi con la Camera di Commercio delle Marche.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a contributo le spese per l'avvio della presenza e permanenza sulle piattaforme digitali e le spese di seguito riportate:
- software e piattaforme digitali integrate per il B2B (sia come canone mensile/annuale, sia come piattaforma dedicata);
- canone per prima iscrizione e permanenza per software e piattaforme;
- creazione e condivisione di un catalogo prodotti con clienti e distributori (E-COMMERCE B2B);
- creazione e implementazione sistemi integrati per la raccolta ordini;
- modellazione 3D e non, di prodotti o spazi espositivi;
- configuratori 3D e non di prodotto;
- creazione e implementazione di sistemi di AR (realtà aumentata) e VR (realtà virtuale) per la presentazione di prodotti;
- canone per prima iscrizione e permanenza piattaforme multi-azienda per la gestione di fiere virtuali e piattaforme B2B multi-brand;
- integrazioni con ERP, CRM o, in generale, con i sistemi informativi aziendali (sincronizzazione con gestionali, magazzino etc.);
- creazione ed implementazione sistemi per la condivisione sicura di nuove collezioni e sistemi di tracciabilità delle interazioni clienti prodotto in spazi virtuali.
Per i canoni di permanenza sulla piattaforma e l'affitto dell'hardware e software sarà calcolata la quota di spese dal 01/06/2020 al 30/11/2020 debitamente quietanzata.
NON SONO AMMESSE SPESE PER PIATTAFORME DIGITALI B2C.
MISURA DEL CONTRIBUTO
Potranno essere ammesse le spese con data fattura compresa tra il 01/06/2020 ed il 30/11/2020;
Le spese per acquisto o affitto hardware non possono essere superiori al 50% delle spese totali ammissibili fatturate e quietanzate;
Le spese ammissibili documentate e liquidate dovranno essere pari ad almeno a € 2.000 complessivi;
Il contributo sarà pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 7.000,00;
Il richiedente può ottenere un contributo aggiuntivo di € 1.000 se le fatture presentate e quietanzate sono state emesse da imprese con sede legale iscritte presso il Registro imprese della Camera di Commercio della Regione Marche.